Colorno, 15 aprile 2025. Due degli appuntamenti fieristici internazionali più importanti – Bauma e Hannover Messe – hanno rappresentato per Transfer Oil un’occasione preziosa per riconnettersi con i principali protagonisti dei settori industriale e delle costruzioni a livello globale. Con un focus comune su innovazione, sostenibilità e performance, entrambi gli eventi hanno segnato tappe fondamentali nel continuo impegno di Transfer Oil nel proporre tubi termoplastici di alta qualità per le applicazioni più diverse.
Ad Hannover Messe – punto di riferimento internazionale per il settore dell’oleodinamica e delle trasmissioni di potenza – Transfer Oil ha presentato una selezione di prodotti studiati per migliorare l’efficienza dei sistemi oleodinamici e industriali. In particolare, ha suscitato grande interesse la serie CP NEO, progettata per attrezzature per il sollevamento, che combina eccezionale flessibilità, ridotta variazione in lunghezza e un'elevata resistenza ai movimenti continui. Particolarmente apprezzata per la capacità di resistere all’abrasione da sfregamento su pulegge e rulli, la serie CP NEO rappresenta una soluzione ideale per carrelli elevatori e mezzi per la movimentazione dei materiali. Disponibile anche in configurazione twin e in versione non conduttiva, è compatibile con gli standard OEM e garantisce affidabilità e durata per oltre 500.000 cicli di lavoro.
Allo stesso tempo, al Bauma, la più importante fiera mondiale dedicata alle macchine e attrezzature per costruzioni, Transfer Oil ha esposto una vasta gamma di soluzioni per applicazioni heavy-duty, dai sistemi ad alta pressione alle piattaforme aeree. Tra i protagonisti assoluti la linea HELIX®, ideale per applicazioni UHP come idro demolizione e water blasting. Con pressioni di esercizio fino a 3.800 bar (55.000 psi), i tubi HELIX continuano a rappresentare un riferimento in termini di sicurezza, durata e performance.
Un elemento distintivo della partecipazione di Transfer Oil a entrambe le fiere è stato l’introduzione di un nuovo concetto espositivo. Per la prima volta, i prodotti non sono stati presentati come semplici articoli a catalogo, ma inseriti in isole tematiche dedicate a specifici settori applicativi, con i tubi installati su attrezzature reali che ne mostrano l’utilizzo concreto. Dall’isola “Material Handling” con i tubi montati su pulegge e avvolgitori, fino all’area dedicata all’idro demolizione con una lancia equipaggiata con il nostro tubo ultra alta pressione 2263, questa nuova modalità di esposizione ha rappresentato un importante passo avanti nel raccontare le prestazioni e i vantaggi applicativi dei nostri prodotti, rendendo la visita allo stand un’esperienza più immersiva e coinvolgente.
Le partecipazioni a Hannover Messe e Bauma hanno confermato ancora una volta l’impegno di Transfer Oil verso l’innovazione di prodotto, la collaborazione con i clienti e una presenza sempre più globale. Ringraziamo tutti i visitatori che ci hanno raggiunto a Monaco e Hannover e ci auguriamo di poter continuare a costruire relazioni di valore.